Lasciate alle spalle le bellissime Dolomiti, il loro viaggio continua in direzione Sardegna. Un viaggio navigando in un mare di smeraldo, tra piccole e grandi insenature dalla sabbia bianchissima: questa è la Sardegna, un’isola che stupisce per i suoi contrasti naturali, luci e colori, un paese di antichissime tradizioni, immerso in una natura selvaggia e incontaminata.
Anche qui , parecchie le escursioni da fare , si potra’ andare alla scoperta delle bellissime isole della Maddalena e Caprera , uscite in barca per visitare le affascinanti e piccole calette che celano angoli selvaggi e mari cristallini, meraviglie che la natura, con pazienza nel corso dei secoli, ha saputo creare nelle spettacolari grotte che penetrano il cuore dell’Isola.
In alternativa al mare si potra’ andare in montagna alla scoperta della regione del Gennargentu, il più vasto complesso montano della Sardegna, con i suoi pittorici scenari dove la natura occupa un posto di primo piano. Molto ricca la flora e la fauna con i suoi mufloni, aquile reali, cervi sardi e varie specie ormai sull’orlo dell’estinzione.